Reintegrazione degli asset in Maximo EAM, grazie alla cattura della realtà

PANORAMICA DEL PROGETTO
CAI ha assistito la Seagen di Bothell, Washington, in un’iniziativa critica di Asset Induction per la masterizzazione degli asset nei caricatori di dati Maximo EAM fino al livello di sistema. Il progetto prevedeva la creazione di un gemello digitale di 8 edifici per un totale di 750.000 metri quadrati utilizzando la tecnologia avanzata Reality Capture. Il team di CAI ha sviluppato dati anagrafici completi sugli asset, piani di manutenzione e calibrazione e una nuova strategia di stoccaggio dei ricambi. Il progetto è stato completato al di sotto del budget e in anticipo rispetto ai tempi previsti, dando vita a un gemello digitale completamente popolato che Seagen continua a utilizzare quotidianamente per la pianificazione e la gestione delle strutture, con un risparmio di circa 3.000 ore all’anno.
Argomenti trattati
- Modellazione Reality Capture per la creazione di gemelli digitali
- Sviluppo e verifica dei dati anagrafici degli asset
- Implementazione del piano di manutenzione e calibrazione in Maximo EAM
- Integrazione di tecnologie AI e OCR per l’acquisizione dei dati degli asset
- Sviluppo della strategia di stoccaggio dei ricambi
- La trasformazione digitale nella gestione delle strutture
- Risparmio di tempo e di costi grazie all’adozione di tecnologie innovative